Riscoprire i Sapori del Salento: Piatti Tradizionali Rivisitati nel Nostro Menù

Nel cuore del Salento, tra ulivi e paesaggi di campagna, si trova la Tenuta Rocci Cerasoli. Qui tutto è pensato per offrire agli ospiti un’esperienza autentica fatta di natura, tranquillità e buon cibo. Il ristorante è ospitato nel palazzo storico della masseria, un luogo ricco di fascino. Le grandi vetrate regalano una vista suggestiva sull’esterno, dove fichi d’India, ulivi e rocce naturali creano angoli di bellezza spontanea, quasi come fossero salotti all’aperto. Quando arriva la bella stagione, si cena all’esterno, nel cortile sul retro del palazzo. Tra sedili in pietra antichi e il silenzio della campagna, l’atmosfera è rilassata e accogliente, perfetta per gustare piatti che uniscono tradizione e creatività.

Un viaggio tra tradizione e creatività

Al ristorante “Al Torrino”, l’esperienza gastronomica è molto più di un semplice pasto. È un racconto, una narrazione fatta di sapori, memoria e innovazione. Ogni piatto è pensato per far sentire l’ospite speciale, con un approccio discreto e mai ostentato, dove eleganza e tradizione si incontrano con naturalezza.

Uno degli esempi più emblematici di questa filosofia è Fave e Cicoria 3.0, una rivisitazione in chiave contemporanea di un classico della cucina povera salentina. Pulled pork, cicorielle selvatiche e purè di fave si incontrano su una base tonda bianca, creando un connubio sorprendente e gustoso che racconta storie nuove pur restando fedele alle radici.

L’ innovazione è servita

Non mancano incursioni creative e sapientemente contaminate, come nel Tortellaccio alla modenese con brasato di cavallo in bianco, dashi in stile giapponese, granulato al sesamo nero e germoglio fresco: un dialogo tra culture che emoziona al primo assaggio.

Accanto a queste proposte più audaci, ci sono piatti che raccontano il territorio con un tocco moderno, come Il Classico, tubetto di grano duro con salsa alla cernia, dressing al basilico e tarallo pugliese — un tributo al mare e alla cucina pugliese. Oppure Bosco e Orto, con laganari Senatore Cappelli, crema di zucca Delica, funghi di stagione e provolone piccante, che celebra i sapori avvolgenti della terra. E poi Il Risotto dello Chef, che cambia con le stagioni, sempre diverso, sempre creativo, ma fedele alla qualità delle materie prime.

Un’ esperienza da ricordare

Mangiare alla Tenuta Rocci Cerasoli non è solo gustare piatti eccellenti, ma vivere un momento autentico, dove ogni dettaglio è pensato per avvolgere l’ospite in un’esperienza completa: dal calore dell’ospitalità alla poesia del paesaggio, fino alla raffinatezza di una cucina che sa parlare al cuore.

Prenota il tuo tavolo e lasciati guidare in un viaggio tra sapori ritrovati e nuove emozioni.

 

Prenota